Il cono midollare è la parte terminale del midollo spinale, compresa anatomicamente tra l’ultima vertebra toracica e la seconda lombare e costituita dai mielomeri S3-S4-S5. Esso si continua con il filo terminale che si ancora all’osso del coccige. Una lesione trasversa a questo livello determina turbe sfinteriche (ritenzione urinaria e stipsi), disturbi della funzione sessuale (impotenza), anestesia a sella (dei genitali e della regione perineale), lassità dello sfintere anale, abolizione dei riflessi bulbo-cavernosi e debolezza dei piccoli muscoli dei piedi. Il riflesso achilleo è spesso assente o diminuito.