Patologia caratterizzata da quadri deficitari midollari di una certa gravità, con chiari segni di sofferenza metamerica, decorso molto lento e protratto ed esiti deficitari permanenti a distanza. Il trauma contusivo è immediatamente seguito da uno stato di shock spinale che può protrarsi anche fino a 10-12 giorni, caratterizzato da una sindrome da emisezione trasversa. Soltanto dopo la fase dello shock è possibile stabilire l’entità del danno midollare: di fatto, si può confondere con una sezione midollare completa. In favore dello shock depone la precoce comparsa di piccoli movimenti volontari dell’alluce, segno di Babinski, accenni a risposte riflesse profonde o superficiali, riflessi pilomotori e percezione di qualche stimolo sensitivo agli arti inferiori.