È un’alterazione del movimento intenzionale (volontario), di norma presente nelle patologie cerebellari (incoordinazione cerebellare o atassia) . I programmi motori sono disturbati e viene a mancare il controllo predittivo dello schema del movimento. Le contrazioni dei gruppi di muscoli antagonisti destinate a mantenere la postura vengono decomposte e i movimenti correttivi diventano imprecisi. Come conseguenza, l’accelerazione e la decelerazione del movimento saranno irregolari. L’alterazione dell’equilibrio fra muscoli agonisti e antagonisti causa perdita della misura dei movimenti, che è non regolata e ampia.Proprio la mancanza di misura dei movimenti che si osserva nella deambulazione e che è il fenomeno più evidente e frequente nell’esecuzione del movimento volontario nei pazienti cerebellari può essere messa in evidenza attraverso le prove indice-naso e tallone-ginocchio: dal lato affetto l’indice sorpassa la meta, andando a cadere sulla guancia del lato opposto (ipermetria) e il tallone urta la coscia o comunque non tocca subito la rotula. L’errore viene corretto con una serie di movimenti secondari, in cui l’indice o il piede oscillano intorno al bersaglio prima di arrestarsi o si muovono da un lato all’altro dello stesso. Tale prova peggiora quando viene eseguita rapidamente, ma non con la chiusura degli occhi.

Success message!
Warning message!
Error message!