Sono dipendenti da stimoli visivi. Consistono nei movimenti oculari riflessi di inseguimento di una mira che si muove lentamente e uniformemente nel campo visivo. Presuppongono un certo grado di acuità visiva e di attenzione da parte del paziente, ma nell’individuo vigile e cosciente sono per lo più mascherati dall’attività volontaria. Un secondo tipo di riflesso ottico di fissazione è rappresentato dal fenomeno dell’attrazione: quando viene presentata una luce alla periferia del campo visivo, gli occhi si dirigono immediatamente verso di essa.