Dicembre 5, 2020 in M

Sindrome alterna pontina ventrale caudale, descritta nel 1856, causata da lesione nel piede del ponte e inglobante le fibre piramidali e le fibre radicolari del VII e VI paio di nervi cranici (a volte solo i rispettivi nuclei). Clinicamente, si osservano paralisi omolaterale periferica del VII, associata a paralisi del muscolo retto esterno; emiparesi o emiplegia controlaterale. È solitamente dovuta a emorragia o a tumori. Se la noxa interessa il piede del ponte a livello della parte media o di quella craniale, si parla di sindrome paramediana; in tal caso, la sintomatologia è di tipo cerebellare dal lato della lesione e motoria controlateralmente.

Success message!
Warning message!
Error message!