Dicembre 5, 2020 in M

Dal greco, storia o discorso che ha origine sconosciuta o non verificabile, ma che fa parte delle tradizioni di una cultura o di un gruppo. Generalmente, un mito veicola componenti esplicative chiaramente collegate a eventi storici, in particolare quelli che hanno una pregnanza per la cultura che li ha creati o che li utilizza. Nella teoria junghiana, i miti diventano una delle unità di analisi dell’inconscio collettivo.Credenza falsa, priva di fondamento, ma nonostante questo ampiamente sostenuta.

Success message!
Warning message!
Error message!