Dicembre 5, 2020 in N

Termine neurofarmacologico relativamente recente, che per alcuni versi è sovrapponibile a quello di “profilassi” o “prevenzione” nel SNC. Fondamentalmente, si riferisce al concetto di eccitossicità
e quindi alle possibilità terapeutiche per intervenire immediatamente prima dello scatenarsi delle cascate eccitossiche distruttive, le quali conducono in ultima istanza alla formazione di radicali liberi e alla morte cerebrale. Appare pertanto essere un campo di ricerca estremamente stimolante, soprattutto per quanto riguarda i meccanismi di base e le conseguenti strategie terapeutiche dell’invecchiamento cerebrale, dello stroke, dei traumi e anche dell’epilessia. Una tipica strategia neuroprotettiva è rappresentata dall’impiego degli antagonisti del recettore NMDA, così come da tutte le sostanze antiossidanti.

Success message!
Warning message!
Error message!