Dicembre 5, 2020 in N

Forma di lesione conseguente a traumi acuti o cronici del nervo periferico, caratterizzata dalla distruzione in grado variabile degli assoni, della guaina di Schwann e del tubo endoneurale, con interruzione più o meno completa delle strutture connettivali del nervo, fino alla sezione totale del nervo. Si creano così le condizioni per quella che viene definita la “confusione assonica” al momento della reinnervazione. Nella sezione totale vi è ineccitabilità della porzione distale del nervo, con perdita totale delle funzioni motorie, sensitive e vegetative nel territorio di competenza. La rigenerazione (a volte impossibile senza trattamento chirurgico) è molto lenta (3-5 anni) e quasi sempre incompleta.

Success message!
Warning message!
Error message!