Dicembre 5, 2020 in N

Sindrome alterna mesencefalica (tegmentale ventrale), distinta in (1) sindrome inferiore (di Claude o di Nothnagel) e (2) sindrome superiore (di Foix, Chiray e Nicolesco o s. di Nielsen). Nella prima sono lesi la parte inferiore del nucleo rosso, il nucleo o la radice del III, il peduncolo cerebellare superiore e talora il IV, con conseguente paralisi dei muscoli oculari innervati dal III, IV, atassia dal lato opposto e lateropulsione dal lato della lesione. Nella seconda sono lesi la parte superiore del nucleo rosso, il peduncolo cerebellare superiore, il nucleo dentato, le fibre rubro-talamiche e il fascio centrale della calotta. La sintomatologia consiste in sintomi cerebellari controlaterali, movimenti involontari, nistagmo.

Success message!
Warning message!
Error message!