Dicembre 5, 2020 in P

Termine impiegato in due accezioni: (1) in psicologia sperimentale, dove nomina la componente psicologica di quello stato fisiologico che è il bisogno; (2) in ambito psicoanalitico, dove S. Freud l’aveva definita “costituente psichica che produce uno stato di eccitazione che spinge l’organismo all’attività; trae origine da fonti di stimolazione interne al corpo; si differenzia dallo stimolo e dall’istinto”.

Success message!
Warning message!
Error message!