Dicembre 5, 2020 in T

S. tegmentale mesencefalica, caratterizzata essenzialmente da paralisi dello sguardo verticale (s. di Parinaud). I tubercoli quadrigemelli (o collicoli) superiori, costituenti assieme agli inferiori il tetto o tegmento del mesencefalo e i cui bracci raggiungono i corpi genicolati laterali, funzionano come centri riflessi, con la connessa area pretettale, per stimoli visivi. Si suppone che in essi abbia sede il centro per i movimenti coniugati verticali. Essi partecipano inoltre alla coordinazione dei movimenti dei globi oculari fra loro e con quelli della testa e del tronco.La causa più frequente della s. di Parinaud è un tumore della ghiandola pineale o un tumore del III ventricolo. La s. è spesso accompagnata dal segno di Argyll-Robertson, nistagmo retrattorio e segni cerebellari.

Success message!
Warning message!
Error message!