Dicembre 5, 2020 in V

Policitemia vera caratterizzata da splenomegalia, eritrocitosi, leucocitosi e piastrinosi. L’esordio è graduale, ma il decorso è cronico e lentamente progressivo. I sintomi sono determinati dall’aumento di volume e viscosità del sangue.Il quadro clinico è rappresentato da sintomi correlati all’aumento di viscosità e alla diminuita perfusione cerebrale: cefalea, tinnito, alterazioni del visus, vertigini soggettive e oggettive, sonnolenza, torpore psichico e confusione mentale. Sono poi presenti prurito, cianosi, eritrosi del volto, gotta, splenomegalia, frequenti episodi trombotici e notevole incidenza di ulcere gastriche o duodenali.Il più tipico dato di laboratorio è l’elevata concentrazione emoglobinica.I pazienti che non ricevono terapia sopravvivono 2 anni circa, mentre con i salassi la sopravvivenza arriva a 10-12 anni.

Success message!
Warning message!
Error message!