Dicembre 5, 2020 in V

Con questo termine si intendono i disturbi vescicali (ritenzione o incontinenza) secondari a cause neurologiche. L’incontinenza è dovuta a iperreflessia del muscolo detrusore o a un’ipoattività dello sfintere. Nel primo caso, potranno essere impiegati agenti muscarinici anticolinergici, come la propantelina, sebbene questa potrebbe causare una ritenzione secondaria. Gli agonisti a-adrenergici, come l’efedrina, possono migliorare l’attività sfinterica, ma spesso si deve ricorrere a cateterizzazione.La ritenzione è dovuta a un’ipoattività del muscolo detrusore, a uno spasmo dello sfintere uretrale o a una dissinergia vescico-sfinterica. L’ipofunzione del detrusore può essere trattata con la compressione sovrapubica o con l’uso di agonisti muscarinici, come il betanecolo. La fenossibenzamina, un antagonista a-adrenergico, può a volte essere efficace nel trattare lo spasmo del muscolo liscio dello sfintere uretrale, mentre il baclofen può alleviare lo spasmo del muscolo striato uretrale. Quando questi metodi falliscono, la migliore alternativa è la cateterizzazione intermittente.Un’ulteriore distinzione va fatta a seconda della sede midollare della lesione. Quando, infatti, la lesione interessa il midollo sacrale, viene perduto il controllo parasimpatico, mentre è conservato quello simpatico; la vescica allora è definita autonoma; mancano, in tal caso, il controllo sia volontario sia riflesso e la contrazione spontanea del detrusore è il risultato della stimolazione sporadica dei plessi intraviscerali. Lo svuotamento avviene comunque con discreto residuo. Quando la lesione interessa sia il parasimpatico sia il simpatico, si ha incontinenza completa. Se la localizzazione della lesione è a livello cervicale o toracico viene perduto il controllo volontario e permane solo quello riflesso; lo svuotamento è causato allora dall’aumentata pressione vescicale (vescica automatica) e avviene per modeste quantità di urina. Analoga patogenesi hanno i disturbi del controllo dello sfintere rettale.

Success message!
Warning message!
Error message!