Sindrome comportamentale interictale presente in pazienti con epilessia (prevalentemente del lobo temporale), precedentemente descritta da Gastaut nel 1953. È caratterizzata da modificazioni del comportamento sessuale, ipergrafia e iperreligiosità. Gli autori si riferirono allora anche al concetto di “vischiosità”, nel senso di un’eccessiva preoccupazione per i dettagli e l’attenzione ai problemi etici. Questi tratti, nel loro insieme, potrebbero far pensare a una comorbidità di tipo ossessivo-compulsivo (vedi
Disturbo ossessivo-compulsivo).
Dicembre 5, 2020 in W