Il trattamento precoce con l’antidepressivo fluvoxamina può aiutare a prevenire il deterioramento respiratorio in pazienti con COVID-19 lievemente sintomatico, suggeriscono i risultati di uno studio preliminare randomizzato controllato.
Nello studio, nessuno dei pazienti che hanno assunto fluvoxamina entro 7 giorni dai primi sintomi ha sviluppato gravi difficoltà respiratorie o ha richiesto il ricovero ospedaliero per deterioramento respiratorio.
“La maggior parte dei trattamenti sperimentali per il COVID-19 sono stati rivolti ai pazienti più malati, ma è anche importante trovare terapie che impediscano ai pazienti di ammalarsi abbastanza da richiedere ossigeno supplementare o di dover andare in ospedale”, ha detto in una dichiarazione il ricercatore dello studio Eric J. Lenze, MD, professore di psichiatria e direttore del Healthy Mind Lab presso la Washington University School of Medicine, St.
“Il nostro studio suggerisce che la fluvoxamina può aiutare a riempire quella nicchia”, ha aggiunto Lenze.
Lo studio è stato pubblicato online il 12 novembre sul Journal of the American Medical Association.
Effetti antivirali?
Lo studio ha incluso 152 adulti non ospedalizzati (età media, 46 anni; 72% donne) con infezione confermata da SARS-CoV-2 e sintomi COVID-19 lievi a partire da 7 giorni e saturazione di ossigeno del 92% o superiore.
Ottanta sono stati assegnati a caso a 100 mg di fluvoxamina tre volte al giorno per 15 giorni e 72 al placebo corrispondente.
L’esito primario è stato il deterioramento clinico entro 15 giorni dalla randomizzazione definito da due criteri. Questi includevano mancanza di respiro o ospedalizzazione per mancanza di respiro o polmonite e saturazione di ossigeno <92% sull’aria della stanza o necessità di ossigeno supplementare per raggiungere una saturazione di ossigeno del 92% o superiore.
Il deterioramento clinico non si è verificato in nessuno degli 80 pazienti che hanno assunto fluvoxamina rispetto a 6 dei 72 (8,3%) pazienti che hanno assunto placebo, con una differenza assoluta dell’8,7% (95% di IC, 1,8% – 16,4%).
Il deterioramento clinico nel gruppo placebo è avvenuto da 1 a 7 giorni dopo la randomizzazione e da 3 a 12 giorni dopo l’insorgenza dei sintomi di COVID-19. Quattro dei 6 pazienti con deterioramento clinico sono stati ricoverati in ospedale da 4 a 21 giorni. Un paziente ha richiesto una ventilazione meccanica per 10 giorni. Nessun paziente è morto.
Ipotesi
Gli autori ammoniscono che lo studio è stato piccolo e con un breve follow-up, e che i risultati “devono essere interpretati come ipotesi generatrice di ipotesi piuttosto che come una dimostrazione di efficacia”.
Tuttavia, essi osservano che, se il farmaco si rivela efficace per COVID-19, i potenziali vantaggi del fluvoxamina per uso ambulatoriale includono la sua sicurezza, la disponibilità diffusa, il basso costo e la somministrazione orale.
Carolyn Machamer, PhD, membro del comitato consultivo scientifico del COVID-19 Early Treatment Fund (CETF), che ha finanziato lo studio, ha osservato che ci sono diverse ragioni per cui la fluvoxamina potrebbe essere utile per COVID-19.
“I dati preliminari suggeriscono che il meccanismo comporta l’attivazione del recettore sigma-1, che ha una serie di attività documentate. Una forte possibilità è che l’attivazione attenui il rilascio di citochine e quindi la risposta infiammatoria”, ha detto a Medscape Medical News.
“Altri possibili meccanismi possono includere l’inibizione dell’attivazione piastrinica e la modulazione dell’autofagia. I coronavirus usurpano alcuni meccanismi autofagici per rimodellare le membrane per replicare i loro genomi, quindi quest’ultimo meccanismo potrebbe essere antivirale”, ha detto Machamer.
Ha aggiunto che uno studio molto più ampio è “cruciale per vedere se i risultati iniziali sorprendenti possono essere riprodotti, e il Healthy Mind Lab e il CETF stanno attualmente coordinando questi passi successivi”.
I redattori di JAMA hanno pubblicato una “Nota dell’editore” con lo studio. In essa, dicono che lo studio pilota affronta una “questione di importanza critica durante la pandemia di come evitare che gli individui che acquisiscono il COVID-19 si deteriorino fino a contrarre gravi malattie”. Se si trova un trattamento efficace per questa lacuna fondamentale nel trattamento, questo avrà un impatto sulla salute di milioni di persone in tutto il mondo”.
Tuttavia, lo studio ha “importanti limiti, e i risultati dovrebbero essere interpretati come fonte di sole ipotesi; non dovrebbero essere utilizzati come base per le attuali decisioni di trattamento”, cautela autori Christopher Seymour, MD, Howard Bauchner, MD e Robert Golub, MD.
Questo studio è stato sostenuto dal Taylor Family Institute for Innovative Psychiatric Treatment dell’Università di Washington e dal COVID-19 Early Treatment Fund (CETF). Un ulteriore sostegno è stato fornito dal Center for Brain Research in Mood Disorders dell’Università di Washington, dalla Bantly Foundation e dai National Institutes of Health.
JAMA. Pubblicato online il 12 novembre 2020.