È un’alterazione della sensibilità, per cui uno stimolo tattile o dolorifico,
applicato all’emisoma con deficit sensoriale, è percepito come se fosse applicato a
un’area corrispondente nell’altro emisoma. Tale alterazione è di più frequente
riscontro nelle lesioni putaminali a destra (in genere le emorragie) e in lesioni
anterolaterali del midollo cervicale. Probabilmente, questo fenomeno dipende
dall’esistenza di una via spinotalamica ipsilaterale, non crociata.Esiste
un’allestesia visiva che si manifesta in pazienti con emianopsia attenzionale, i
quali possono spostare un’immagine verso la metà non affetta del campo visivo.