Dicembre 5, 2020 in D

Forma di afasia, caratterizzata da una ridotta capacità di monitorare e controllare il contenuto del prodotto verbale. Anche se nel disdecoro verbale il linguaggio di per sé non è deficitario, i gravi problemi psicosociali provocati dalla povertà di controllo verbale hanno una base neurobiologica.Gli individui con disdecoro verbale parlano troppo liberamente, discutono di argomenti indecenti, fanno osservazioni beffarde o crudeli (ma spesso vere) verso di sé o verso gli altri, discutono e, a parte ciò, sono sgradevoli senza accorgersi delle conseguenze sociali delle loro azioni. Spesso il disturbo di presentazione di questi pazienti è l’incapacità di mantenere amicizie e anche un breve contatto con queste persone identifica il problema. Il disdecoro verbale può o meno essere associato a confabulazione o a scorrettezza fisica e va differenziato dal linguaggio maniacale con affollamento di linguaggio. Recenti evidenze suggeriscono un sito della lesione neuropatologica in corrispondenza dell’area frontale dell’emisfero destro, probabilmente sulla convessità laterale, anche se può essere visto nella sindrome da disinibizione associata a lesioni orbito-frontale.

Success message!
Warning message!
Error message!