Dicembre 5, 2020 in M

Anomalie dello sviluppo embrionale del sistema nervoso, dette anche della migrazione neuronale o della girazione, che avvengono prima, durante e dopo la migrazione dei neuroni lungo le fibre gliali radiali. È questo un campo di ricerca integrata di tipo neurobiologico e clinico che ha avuto un enorme sviluppo dopo l’introduzione della risonanza magnetica. Precedentemente, per indicare tutte le svariate forme di patologie oggi incluse in questo capitolo si usava l’espressione displasie corticali. Appartengono ai disturbi della migrazione le eterotopie della sostanza grigia, la lissencefalia, la micropoligiria, la schizencefalia e l’emimegaloncefalia.

Success message!
Warning message!
Error message!