Illusione ottico-geometrica nella quale le figure appaiono distorte rispetto alla realtà. Tali distorsioni percettive possono essere indotte dal significato emotivo che le figure investono (teoria dell’empatia) o dai disturbi che alcuni tratti delle figure illusorie o la loro profondità inducono nei movimenti oculari (teoria dei movimenti oculari e della prospettiva).Un esempio di metamorfopsia è l’illusione di Müller-Lyer, nella quale il segmento a viene percepito come più lungo del segmento b per il diverso orientamento delle frecce.

Success message!
Warning message!
Error message!