(ingl. industrial psychology; ted. industrielle Psychologie; fr. psychologie industrielle)Rappresenta un ramo della psicologia applicata e il settore più importante della psicologia del lavoro, che studia il fattore umano nel contesto industriale. Mira a stabilire le condizioni ottimali per l’adattamento del soggetto all’ambiente tecnico o, secondo la prospettiva attuale, l’adattamento dell’ambiente tecnico alle necessità psicologiche dell’individuo e ha come obiettivo primario la produttività aziendale, essendo il referente principale dello psicologo industriale, l’azienda. Essa abbraccia campi alquanto diversi che vanno dall’orientamento e selezione del personale alla sua formazione e addestramento, dall’ottimizzazione dei rapporti fra i componenti dei gruppi di lavoro alla creazione di tecniche pubblicitarie e di vendita. Le tecniche formative si avvalgono degli strumenti della psicologia sociale e clinica, precedentemente adattati a individui, almeno apparentemente, non affetti da disturbi.