Dicembre 5, 2020 in T

È una potente neurotossina prodotta dal Clostridium botulinum (degli 8 sierotipi antigenici identificati viene utilizzato il tipo A) che si lega alle terminazioni presinaptiche a livello della giunzione neuromuscolare, inibendo la liberazione di acetilcolina e provocando una transitoria paralisi muscolare da denervazione chimica con atrofia reversibile. Quest’azione neurotossica, previa adeguata utilizzazione locale in dosi minime, può essere sfruttata a scopo terapeutico: infatti, attualmente, l’infiltrazione locale con tossina botulinica A è da considerarsi il trattamento di elezione per le principali distonie focali (vedi
Distoniche, sindromi).

Success message!
Warning message!
Error message!